Con le proposte di Idro le scuole possono approfondire i temi foresta e acqua, mentre nei Centri Visite del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi flora, fauna e ambienti del Parco. Le proposte sono escursioni, laboratori e visite guidate, alcune disponibili anche in lingua inglese; inoltre i nostri operatori saranno lieti di supportare studenti e docenti con attività a distanza (didattica digitale) anche con tematiche concordate.
Il mago verde lago (visita guidata/laboratorio)
Briciola e i suoi amici (visita guidata/laboratorio)
L’acqua e la diga (visita guidata/laboratorio)
Le guide siete voi flipped classroom (visita guidata)
L’acqua e la vita (visita guidata/laboratorio)
Paesaggi e popoli (escursione/laboratorio)
I segreti della natura disponibile anche in lingua inglese (visita guidata/laboratorio/escursione)
Esplorando acqua e sassi (laboratorio)
PER PERSONALIZZARE LA VISITA
possibilità di sostituire i laboratori proposti con una delle seguenti alternative o di approfondire alcune tematiche in classe
Al di là delle nuvole NOVITA’(didattica digitale)
La natura dietro l’angolo NOVITA’ (didattica digitale)
Lupo ululà NOVITA’ (didattica digitale)
Un giorno da insetto NOVITA’(didattica digitale)
Videoincontriamoci al museo NOVITA’ (didattica digitale)
I cunicoli (visita guidata)
L’impianto di potabilizzazione (visita guidata)
Caccia alla traccia (laboratorio)
Una collezione di foglie (laboratorio)
Le magie dell’acqua (laboratorio)
Dimmi come mangi e ti dirò chi sei IBSE (laboratorio)
Nel cuore del Parco (escursione)
Escursione in canoa (escursione)
Terrore a Ridracoli (escursione)
Sfida alla CO2 (visita guidata/laboratorio)
Dimmi come mangi e ti dirò chi sei IBSE (laboratorio)
Effetto serra NOVITA’ (didattica digitale)
Gli anfibi NOVITA’ (didattica digitale)
Il più nobile della foresta NOVITA’ (didattica digitale)
La cartografia NOVITA’ (didattica digitale)
L’età degli alberi NOVITA’ (didattica digitale)
Dove l’acqua è protagonista (visita guidata)
Quattro passi sul tetto della Romagna (escursione)
La qualità dell’acqua: i Bioindicatori (laboratorio)
Geologia a Idro (visita guidata/laboratorio)
L’ambiente foresta (escursione/laboratorio)
Qualità dell’aria in foresta (escursione/laboratorio)
Volontari al Giardino Botanico (laboratorio)
Escursione in canoa (escursione)
La gestione forestale NOVITA’ (didattica digitale)
Biomassa del bosco NOVITA’ (didattica digitale)
Stoccaggio di CO2 nel pianeta NOVITA’ (didattica digitale)
Gli ecosistemi lacustri NOVITA’ (didattica digitale)
Bioindicatori NOVITA’ (didattica digitale)
Un lichene da vicino NOVITA’ (didattica digitale)
Sulle tracce del bosco (laboratorio/escursione)
A spasso nel tempo (laboratorio/escursione)
Ecosistema fiume (laboratorio/escursione)
Il mulino di Fiumicello (laboratorio/escursione)
Le foreste sacre- la Verna (visita guidata/escursione)
Le foreste sacre-Camaldoli (visita guidata/escursione)
La cascata dantesca (escursione)
La foresta di Campigna (laboratorio/escursione)
SECONDARIA II GRADO
Parco Nazionale, laboratorio di gestione ambientale (laboratorio/debate)
Borgo di Ridracoli 47021
Bagno di Romagna (FC)
Tel 0543 917912
Fax 0543 903733
Resta aggiornato su tutte le
novità direttamente nella tua
casella di posta